Una volta era impensabile, programmi dedicati , sistemi operativi commerciali per supportare tali software costi improponibili per una radio con piccolo budget, ma da alcuni anni grazie a Linux si sono aperti nuovi orizzonti, ad iniziare dall'editing audio che oggi puo' venire affidato ad un potente programma come
Audacity che ci permette di registrare e appunto editare in modo semplice ed efficace, anche per quanto riguarda l'automazione l'open source ci portra' aiutare, dedichero' un capitolo appena possibile sui software di gestione radiofonica per Linux, iniziando magari da
Airtime
Nessun commento:
Posta un commento